Cos'è
L’odontotecnico si occupa della progettazione e della realizzazione delle varie protesi che devono essere adeguate alla prescrizione del medico dentista. È una figura professionale dotata di ampie conoscenze riguardo l’ anatomia dell’apparato boccale e gli ambiti di biomeccanica, fisica e chimica. Il suo ruolo è quindi fondamentale nel successo delle terapie restaurative e rappresenta una figura chiave nella catena delle professioni che si occupano della salute orale.
Nella produzione odontoiatrica un ruolo chiave è rivestito dalla capacità dell’operatore, dalle sue conoscenze e dalla sua abilità nel tenersi costantemente aggiornato.
Sono infatti queste abilità che fanno sì che i dispositivi prodotti, siano essi protesi mobili, faccette o corone, rappresentino il frutto di un lavoro personalizzato. Le conoscenze acquisite nell’utilizzo dei materiali e l’abilità artigianale dell’odontotecnico rappresentano dunque una garanzia per la salute orale dei propri clienti.
L’odontotecnico è la figura chiave nel successo delle terapie protesiche. Un ottimo odontotecnico utilizza sempre i migliori materiali e le migliori tecniche per garantire la piena sicurezza delle protesi da lui realizzate sia da un punto di vista funzionale che estetico. La professione odontotecnica richiede un altro grado di esperienza e competenza che il nostro team è in grado di fornire.
Per un ottimo dentista è necessario collaborare con un laboratorio altamente specializzato.
Cosa si può fare dopo gli studi:
- Impiego presso laboratori odontotecnici;
- Possibilità di essere titolari di laboratorio odontotecnico (previo superamento dell’esame di abilitazione all’esercizio della libera professione, Attività commerciale come agente di commercio di prodotti odontoiatrici-odontotecnici;
- Consulente tecnico scientifico presso aziende del settore (assiste nella progettazione, costruzione e sviluppo delle tecniche applicative di un prodotto o strumento odontotecnico):
- Lavorare in ditte per forniture dentali ed odontotecniche come addetto alla produzione di manufatti protesici, rappresentante o formatore, ovvero, colui che aggiorna medici dentisti ed odontotecnici;
- Accesso a tutte le facoltà universitarie ed in particolare a quelle dedicate al settore sanitario (medicina, odontoiatria, infermieristica);
- Corsi di laurea triennale (informatore scientifico del farmaco, assistente di poltrona, igienista dentale);
- Corsi avanzati post diploma di indirizzo (orto protesista, ortodontista);
- Lavorare in ditte per forniture dentali ed odontotecniche come addetto alla produzione di manufatti protesici, rappresentante o formatore, ovvero, colui che aggiorna medici dentisti ed odontotecnici.
Piano degli studi Arti Ausiliarie delle professioni Sanitarie: Odontotecnico
Galleria Fotografica
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Ginna Marcelli 7 , Sansepolcro
- CAP
52037
Contatti
- Telefono: 0575741405
- Email: aris01700e@istruzione.it